Ieri 6 marzo 2018 il vulcano giapponese Shinmoedake ha dato inizio ad una potente eruzione esplosiva.
Fumo e ceneri si innalzano fino 2100 metri e secondo il servizio meteorologico della provincia di Miyazaki questo tipo di eruzione non avviene dall’anno 2011. Anche ad ottobre 2017 si è “svegliato” ma non di questa entità.
Il vulcano Shinmoedake è alto 1.420, si trova sull’isola meridionale di Kyushu, che ha avuto per tutta un’epoca storica una grande familiarità con le eruzioni, ed è uno dei dieci coni vulcanici del complesso del Kirishima-yama.
Al momento non sono stati registrati danni alle persone ma le autorità, preoccupate, hanno suggerito ai cittadini di non avvicinarsi troppo al vulcano.
Fonte foto Rainews